Il taglio (e quindi il prezzo):
La natura dell'ecommerce richiede di avere dei prezzi subito visibili, comparabili ed eventualmente acquistabili in tempo praticamente 0. Oltretutto molti formaggi richiedono forme (e quindi pezzature) per ottenere certe caratteristiche (es un Tegulàt, che è simile tecnologicamente ad un Taleggio, richiede la stessa forma per avere le caratteritiche le più simili possibile, oltre alla stessa stagionatura). In aggiunta, essendo i nostri formaggi prodotti a mano, spesso forme dello stesso formaggio hanno pesi diversi anche nell'ordine del 20%, rendendo di fatto impossibile conciliare la natura dell'ecommerce e natura artigianale dei nostri prodotti.
Per questo motivo abbiamo scelto di seguire la regola del NON MENO DI: per i prodotti "monoporzione" (come per esempio Morla, Baciodilatte, Quadrel) o i formaggi da taglio "interi" (es il Tegulat-forma intera), il peso segnalato in scheda è il peso minimo che avrete, se manca peso viene integrato con lo stesso prodotto. (es:3 Baciodilatte acquistati - min 3x250=750 gr- troverete o 4 Baciodilatte o 3 Baciodilatte + 1 Baciodilatte mini fino a raggiungere ALMENO il peso di 750gr). Per i tagli e le Cheese Box/selezioni cerchiamo di stare in un ± 10% rispetto al peso dichiarato, o almeno ci proviamo!!! Se il peso del taglio è meno dell'acquistato, cerchiamo di mettere un prodotto di pari valore come compensazione. Se è maggiore, siete stati fortunati!!!
Il confezionamento:
Avendo una vastissima scelta di formaggi, ognuno con un carattere suo, dobbiamo avere anche una vastissima scelta di "vestiti" per poter far sì che possa viaggiare un pò ovunque, mantenendo le sue caratteristiche il più a lungo possibile. Là dove possiamo, preferiamo farlo in maniera la più bio-sostenibile, motivo per il quale utilizziamo ovtene (carbonato di calcio + plastica, lavabile e riutilizzabile, per poi gettarlo nella plastica per essere riciclato - è un foglio traslucido, che utilizziamo soprattutto per le croste fiorite), carta idrovegetale (foglio nero, come quello delle macellerie) e carta politenata (un'universale del confezionamento alimentare, foglio bianco) entrambi riciclabili nella carta. La pellicola alimentare invece viene usata o per mantenere una specifica affinatura al suo posto, o per "fissare" i formaggi all'interno della confezione per evitare rotture durante il trasporto: per gli apericapra la pellicola blocca i freschi sul plateau di polpa di bamboo, mentre il coperchio fa da protezione ed esposizione del prodotto (unico elemento di plastica rPET). Questa soluzione ha permesso di risparmiare il 75% del peso della plastica al pari della precedente confezione.
Il bauletto della cheesebox da kilo (cartone alimentare, forato e marchiato con il nostro logo sul coperchio) è il must-have per ogni cliente del nostro spaccio! Nasce per resistere alle sollecitazioni del trasporto (viene pallettizzata nelle spedizioni per l’estero, ad esempio) ma si dimostra perfetta anche nelle situazioni di conservazione domestica (qui il link per i consigli per conservare al meglio il formaggio), garantendo una circolazione dell'aria (se non avete letto il blog sulla conservazione fidatevi, è importante!) limitata ma costante.