Chèvre Chaud: Lo Hot Goat Che Conquista i Palati

Chèvre Chaud: Lo Hot Goat Che Conquista i Palati

Mar 03, 2025Lorenzo Facchetti

Lo Chèvre Chaud è uno dei piatti simbolo della cucina francese, un classico della tradizione gastronomica che valorizza al meglio il sapore intenso e la cremosità del formaggio di capra. Questo piatto, tipicamente servito su una fetta di pane croccante o in un'insalata gourmet, rappresenta un perfetto equilibrio tra la delicatezza del latticino e la croccantezza della base su cui viene adagiato.

Origini e Tradizione

Il termine Chèvre Chaud significa letteralmente "capra calda", e si riferisce alla pratica di scaldare formaggi caprini semistagionati, come il Crottin de Chavignol o il Valençay, per esaltarne la texture fondente e il gusto avvolgente. Tradizionalmente, il formaggio viene riscaldato su una fetta di baguette e servito con un'insalata di stagione condita con noci, miele e vinaigrette, creando un contrasto di sapori irresistibile. Questo piatto è molto apprezzato in Francia, in particolare nelle brasserie, dove viene spesso proposto come antipasto o piatto unico leggero. Il calore rende il formaggio più aromatico, enfatizzando le sue note lattiche e le sfumature di nocciola tipiche dei caprini stagionati.

Lo Sapevi Che...?

Se ami lo Chèvre Chaud, puoi ricreare lo stesso effetto con qualunque nostro formaggio semistagionato Grazie al nostro pirottino speciale, progettato per resistere al calore, puoi scaldare direttamente il formaggio senza bisogno di padelle o pirofile, con il sistema che preferisci!

Come fare?

  • Forno tradizionale: Metti il formaggio nel forno freddo, accendilo alla temperatura max di 100/120°C (il pirottino regge fino a 140/150°C). Il formaggio è pronto quando prende una consistenza cremosa e morbida, in circa 7/10 min

  • Microonde: Imposta la potenza a 400W e scalda per circa 20-30 secondi. Controlla la consistenza e, se necessario, aggiungi ulteriori intervalli di 10 secondi fino a ottenere un formaggio morbido e cremoso.

Provalo su una fetta di pane tostato, con un filo di miele o con un'insalata fresca...o come protagonista - CALDO - in un tagliere! 

🔥 Un'idea semplice, veloce e irresistibile per un antipasto gourmet direttamente a casa tua!

Se vuoi rendere ancora più croccante ed elaborata, prova con questi suggerimenti:

  • Pana il formaggio (farina, uovo e pangrattato) e fallo rosolare in un cucchiaio di olio e burro. La dieta non ti ringrazierà ma il palato si!
  • Non limitarti al classico olio, sale e aceto!!! Guarnisci l'insalata con pinoli saltati, vinaigrette, pancetta croccante, cipolle caramellizate e tutto quello che ti sfizia!

Altri contenuti

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento