Focaccia Rustica con Formaggio Ol Sciür e Gelatina di Valcalepio

Focaccia Rustica con Formaggio Ol Sciür e Gelatina di Valcalepio

Feb 27, 2025Lorenzo Facchetti

Ricetta di chef Enrico Cerea - da Vittorio

Ingredienti (per 4 persone)

 

Per l'impasto:

  • 400 g di farina "0"
  • 100 g di farina di semola
  • 12 g di lievito di birra
  • 5 g di malto
  • 260 g di acqua
  • 15 g di olio d'oliva
  • 25 g di sale
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo

Per la farcitura:

  • 280 g di formaggio Ol Sciür
  • 200 g di gelatina Valcalepio (o frutti rossi in alternativa)

Procedimento

1. Preparazione dell'impasto:

  1. Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida insieme al malto.
  2. In una ciotola capiente, unite la farina "0" e la farina di semola, quindi aggiungete l’acqua con il lievito e iniziate a impastare.
  3. Dopo circa 5 minuti di lavorazione, incorporate l'olio d'oliva e il sale. Continuate a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  4. Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore in un luogo caldo.

2. Cottura della focaccia:

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Stendete l’impasto su una placca da forno, cercando di mantenere uno spessore uniforme.
  3. Cospargete la superficie con i semi di sesamo.
  4. Infornate e cuocete per 35 minuti, fino a doratura.

3. Assemblaggio e servizio:

  1. Tagliate la focaccia rustica a fette e disponete sopra ciascuna fetta delle fette di formaggio Ol Sciür.
  2. Scaldate leggermente la focaccia farcita per far sciogliere il formaggio.
  3. Servite accompagnando con gelatina di Valcalepio o, in alternativa, frutti rossi per un contrasto di sapori bilanciato.

Consigli e varianti:

  • Per un impasto più aromatico, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo direttamente nell'impasto.
  • Se preferite un gusto più croccante, potete aumentare la quantità di farina di semola.
  • Abbinamento perfetto: questa focaccia si sposa bene con un bicchiere di vino rosso strutturato, come il Valcalepio Rosso.

Buon appetito! 🍷🧀

Altri contenuti

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento